Costa del Sole

COSTA DEL SOLE

costa del sole 3

Dieci chilometri di strada panoramica con vista sulle isole dell’arcipelago toscano e della Corsica percorrono tutta la Costa del Sole: incantevoli baie con spiagge attrezzate, scogliere ora dolci ora a picco e piccole spiagge incontaminate raggiungibili solo a piedi o via mare.

A caratterizzare questa parte dell’Isola d’Elba è la costante presenza del granito coronato dalle rocce metamorfiche di contatto, della gariga di cisto, del rosmarino, della lavanda, dell’elicristo, della macchia mediterranea e dei terrazzamenti a vigna.

Piccole insenature ospitano i paesi di Chiessi e Pomonte dove ancora oggi è viva la tradizione contadina elbana.

ASSOCIAZIONE COSTA DEL SOLE

La nostra associazione è nata nel 1998 per valorizzare e proteggere il tratto di costa del versante sud-occidentale dell’isola che comprende i borghi marinari di Pomonte, Chiessi e Seccheto e le località turistiche di Cavoli, Seccheto, Fetovaia e Colle d’Orano.

Si tratta indubbiamente della fascia litoranea più rinomata ed apprezzata dai turisti che visitano l’isola, ma al tempo stesso anche di un habitat estremamente delicato da valorizzare e proteggere per le generazioni future.

È proprio da questo spirito protettivo nei confronti del territorio che è nata la nostra organizzazione che si è distinta negli ultimi 10 anni per lo sviluppo di un turismo eco-compatibile, la riscoperta delle tradizioni contadine e la valorizzazione delle testimonianze artistiche, storiche e culturali.

La nostra Associazione raccoglie ad oggi circa 20 attività a gestione familiare (in prevalenza strutture alberghiere) dislocate lungo i 10 km della Costa del Sole.